Cookie Consent by Free Privacy Policy website Tutto storia, eventi e manifestazioni storiche: A picco su Caporetto: Traversata in cresta sul Krasji Vhr
>> Eventi, manifestazioni storiche >

A picco su Caporetto: Traversata in cresta sul Krasji Vhr [ di ]

Il Dott. Marco Pascoli, curatore del Museo della Grande Guerra di Ragogna (UD), scrittore, storico specializzato sulla Grande Guerra e guida storica, ci segnala il seguente evento:


Gentilissimi,

con grande piacere vi proponiamo, per DOMENICA 9 FEBBRAIO, l'escursione storica guidata in invernale "A PICCO SU CAPORETTO: TRAVERSATA IN CRESTA SUL KRASJI VRH".
Tale Montagna, alta 1773 m s.l.m., si pronuncia quale panoramico pulpito sovrastante Caporetto/Kobarid (Alpi Giulie - Slovenia); fu caposaldo dell'artiglieria italiana e scenario descritto nel "Giornale di Guerra" di Carlo Emilio Gadda (che vi si trovò schierato, come ufficiale mitragliere alpino, proprio durante la Battaglia di Caporetto).
Con questo itinerario, di eccezionale interesse storico e paesaggistico, vogliamo coinvolgervi in una giornata di avventura sulle selvagge creste delle Alpi Giulie in stagione invernale: ambiente mai banale, ove ci muoveremo avvalendoci delle indicazioni tecniche della Guida Alpina e impiegando racchette da neve (ciaspe) e/o ramponi (in dipendenza delle condizioni nivo-metereolgiche della giornata, come sarà comunicato ai partecipanti nei giorni innanzi). Il percorso non offre marcate difficoltà alpinistiche, ma è riservato a persone che abbiano una buona condizione fisica e una media esperienza di montagna.
Programma, informazioni dettagliate, galleria immagini e modalità di prenotazione/iscrizione al link di fondo scheda.

Documento inserito il: 24/01/2025

Note legali: il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001.
La responsabilità di quanto pubblicato è esclusivamente dei singoli Autori.

Sito curato e gestito da Paolo Gerolla
Progettazione piattaforma web: ik1yde

www.tuttostoria.net ( 2005 - 2023 )
privacy-policy