Cookie Consent by Free Privacy Policy website Tutto storia, approfondimenti: Presentazione del libro di Secondo Rolfo, 'Uomini, macchine e imprese'
>> Approfondimenti > Eventi

Presentazione del libro di Secondo Rolfo, 'Uomini, macchine e imprese' [ di ]

Lunedì 7 aprile 2025 ore 17,30

Centro Studi Piemontesi

Via O. Revel 15, Torino

si terrà la presentazione del libro

di SECONDO ROLFO

Uomini, macchine e imprese.
Per una storia dell'industria delle macchine utensili in Piemonte

Edizioni Centro Studi Piemontesi con il sostegno della Fondazione Venesio E.F.


con l'Autore SECONDO ROLFO
interviene
CLAUDIO BERMOND


Con la rivoluzione industriale si è affermata nel mondo l ’importanza dell’industria delle macchine utensili per la lavorazione dei metalli, perché queste sono alla base di tutti i progressi nella produzione industriale. In Piemonte, a partire dalla seconda metà dell’Ottocento, la domanda espressa prima dall’industria militare e dalle ferrovie poi dall’industria dell’auto, hanno fatto decollare, in particolare a Torino, un ampio settore di imprese dedicate alla produzione di macchine utensili, componenti e utensili. Le due guerre mondiali hanno rappresentato una ulteriore spinta cui si è aggiunta nel secondo dopoguerra, e in particolare negli anni del boom economico, un’ampia domanda di beni di consumo e di investimento che ha stimolato l’avvio di nuove iniziative imprenditoriali. Il libro - con Prefazione di Gian Maria Gros-Pietro - traccia nella prima parte il percorso di questo settore dall’Ottocento al 2000, cioè dalla dipendenza dalle importazioni all’affermarsi sul mercato internazionale di importanti imprese piemontesi.
Nella seconda parte sono raccolte informazioni su oltre 250 imprese che, pur nella diversità degli esiti, rappresentano uno straordinario esempio di capacità tecniche, spirito imprenditoriale, attaccamento al lavoro.
Documento inserito il: 05/04/2025
  • TAG:

Articoli correlati a Eventi


Note legali: il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001.
La responsabilità di quanto pubblicato è esclusivamente dei singoli Autori.

Sito curato e gestito da Paolo Gerolla
Progettazione piattaforma web: ik1yde

www.tuttostoria.net ( 2005 - 2023 )
privacy-policy