Cookie Consent by Free Privacy Policy website Tutto storia, approfondimenti: il Museo Murer di Falcade (BL)
>> Approfondimenti > Musei

il Museo Murer di Falcade (BL)

L'Associazione "ERMA" è stata istituita per promuovere e divulgare le opere di Augusto Murer.
Lo studio-museo che si vede nell'immagine è già di per se un'opera da ammirare e visitare. Progettato e realizzato nel 1972 dall'architetto Giuseppe Davanzo, è divenuto dalla morte dell'artista nel 1985, un luogo d'incontri di autori importanti , che si fondono con le opere di Murer.
Si ricordano negli anni esposizioni d'importante riferimento culturale con artisti di varie tendenze, tecniche diverse, sensibilità molteplici che pur nella loro singolare originalità , li accomuna l'amore per l'arte ("L'arte nello sport","100 anni di pittura veneta", "Scultura europea del '900","Richiami dell'alba: Dalì,Brauner,Guttuso...e altri canti", "I grandi silenzi - Icone Russe - secolo XVII-XVIII, "I Ritratti ideali" di Antonio Canova incontrano "il Mondo" di Augusto Murer, sono solo alcune delle esposizioni proposte sino ad oggi).
Il Museo è aperto al pubblico durante il periodo estivo ed è possibile visitarlo durante tutto il corso dell'anno su prenotazione, telefonando o lasciando un messaggio e-mail.


INGRESSO:
Dal 27 Giugno a chiusura:
Intero: 3.00 Euro
Ridotto: 2.00 Euro

ORARIO:
Dal 27 Giugno al 7 Settembre:
Mattina: 10.00 - 12.00
Pomeriggio: 15.30 - 19.00
Documento inserito il: 05/10/2014
  • TAG: museo murer, falcade, associazione erma, opere, augusto murer, esposizioni, artisti diversi, varie tendenze, tecniche differenti, originalità
  • http://www.museomurer.it/

Note legali: il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001.
La responsabilità di quanto pubblicato è esclusivamente dei singoli Autori.

Sito curato e gestito da Paolo Gerolla
Progettazione piattaforma web: ik1yde

www.tuttostoria.net ( 2005 - 2023 )
privacy-policy